ONSAI 2020: gli obiettivi

L’Osservatorio Nazionale sui Servizi di Architettura e Ingegneria (ONSAI) nasce nel 2017 da un’idea del CNAPPC, con l’obiettivo di offrire agli addetti ai lavori un nuovo strumento di monitoraggio sui contenuti dei bandi adottati dalle stazioni appaltanti sul territorio nazionale.

I dati raccolti, fino allo scorso Dicembre 2019,  erano frutto dell’attività di volontariato degli Ordini e riguardavano solo una parte dei bandi adottati dalle stesse stazioni appaltanti. La verifica a campione, pur costituendo uno strumento statistico importante, consentiva solo un monitoraggio parziale sulle criticità dei bandi esaminati.

Con il nuovo progetto ONSAI-2020, il CNAPPC, fruendo della collaborazione di un autorevole centro di ricerca come il CRESME, estende le attività dell’Osservatorio a tutti i bandi/avvisi pubblicati sul territorio nazionale, nell’ambito dei Concorsi e dei Servizi di Architettura e Ingegneria.

 

 

ONSAI 2020 offre i seguenti servizi:

Ai liberi professionisti, la possibilità di accedere alla piattaforma per conoscere i bandi di concorsi e S.A.I. pubblicati sul territorio nazio­nale e verificare le criticità degli stessi, al fine di valutare l’opportunità di partecipare;

Alle stazioni appaltanti, l’opportunità di conoscere gli esiti delle ve­rifiche per tutti i bandi di loro competenza e di superare le eventuali criticità rilevate;

Agli addetti ai lavori (stazioni appaltanti e operatori economici), una conoscenza complessiva del mercato del lavoro, con particolare riferi­mento ai Servizi di Architettura e Ingegneria;

Al sistema ordinistico, gli strumenti per adottare un’azione di mo­nitoraggio e verifica di ciascun bando ed assicurare ai propri iscritti informazioni utili su tutti  gli avvisi pubblicati dalle stazioni appaltanti operanti sull’intero territorio nazionale.

Accedi alla piattaforma ONSAI

Mappa del sito