L’ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane e il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori hanno siglato un accordo per la realizzazione di azioni comuni con l’obiettivo di orientare e promuovere la presenza degli architetti italiani nei mercati esteri.
L’iniziativa parte dalla consapevolezza che la qualità della progettazione architettonica rappresenti, da un lato, una componente essenziale del Sistema Italia, dall’altro, un qualificato volano per l'internazionalizzazione della attività professionale degli architetti italiani.
In base all’accordo l’Agenzia ICE fornirà attività formative a favore dei professionisti attraverso l’organizzazione di incontri di carattere specialistico su tematiche inerenti l’internazionalizzazione e sui mercati su cui ci si intende presentare, svolgendo, tra le altre, attività di supporto con la fornitura, a tariffe agevolate, di servizi o pacchetti di servizi ai professionisti iscritti all’Albo interessati ad internazionalizzarsi.
Da parte sua il Consiglio Nazionale degli Architetti - attraverso il Dipartimento Esteri coordinato da Livio Sacchi - si impegna a segnalare all’ICE i professionisti iscritti all’Albo interessati ai processi di internazionalizzazione e a diffondere i termini dell’accordo presso gli Ordini territoriali al fine di promuovere lo sviluppo dei processi di internazionalizzazione.
L’accordo prevede anche che vengano organizzati su tutto il territorio nazionale iniziative, presso i singoli Ordini territoriali, nel corso delle quali saranno presentati i servizi e le attività che l’Agenzia ICE offre a sostegno dell’internazionalizzazione della professione.
L’Agenzia ICE e il Consiglio Nazionale degli Architetti sono anche pronti a sviluppare ulteriori forme di collaborazione funzionali una volta raggiunti i rispettivi obiettivi in tema di internazionalizzazione. Tra le altre, quella che prevede la partecipazione di professionisti testimonial delle opere e della qualità del Made in Italy ad eventi quali convegni, seminari, missioni in Italia e all’estero, eventi promozionali programmati dall’Agenzia per i settori arredamento, artigianato, contract, restauro ed edilizia.
Roma, 16 giugno 2017

-
Agenzia Ice e Consiglio Nazionale Architetti firmano un accordo
per promuovere la presenza degli architetti italiani nei mercati esteri
Comunicati Stampa

Premi: fino al 2 settembre le candidature per Architetto/a Italiano/a e Giovane Talento dell’ArchitetturaFondo progettazione: Miceli “prorogare scadenza di almeno 6 mesi”Nuove Scuole: soddisfazione del CNAPPC per la pubblicazione del bandoBonus edilizi: “Governo convochi subito un Tavolo con parti sociali, mondo professionale e produttivo”City ‘Scape, City_Energy&Tourism Landscape: Simposio internazionalePremi: Architetto/a Italiano/a e Giovane Talento dell’Architettura Italiana compiono dieci anniUcraina: Codeway, la crisi umanitaria al centro della partecipazione degli Architetti PPCRiqualificazione patrimonio Difesa: integrato Accordo di collaborazioneSisma 2016: nuova ordinanza Legnini “la soddisfazione del CNAPPC”Casa Italia, Agenzia del Demanio: Architetti “il compito di progettare va affidato a chi ne ha le competenze”
Lavori Pubblici: Importante incontro tra ANAC e CNAPPCUcraina: ferma condanna del CNAPPCScuola: Pnrr, le 195 scuole innovative motore della qualità urbana e del rapporto culturale ed educativo con il territorioScuola: focus sul maxi concorso per 195 scuole innovativeAmbiente in Costituzione, Miceli “un traguardo finalmente raggiunto”Superbonus: Miceli, Architetti, “restrizione credito si sta ritorcendo su chi ha operato in assoluta onestà”Quirinale: Miceli “richiamo alla dignità ci fa sperare in un Paese più giusto"4ª Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica. le proposte del CNAPPC, del CNI e della Fondazione InarcassaPortale InPa: Architetti, “troppo breve proroga fino a mezzanotte per "operazione 1000 professionisti"Arkeda 2021: le iniziative del CNAPPC
Mostre: tappa a Foligno per “Lo Spazio morale. Architetti nella Cooperazione tra solidarietà e sostenibilità”4° Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica il 14 dicembreSuperbonus, DL antifrode, Miceli: “rischia di compromettere il lavoro dei professionisti"Città: Miceli, “bene ministro Giovannini su rilancio Comitato per le Politiche Urbane”Next Generation Eu: Miceli “per il Sud occasione irripetibile" Premi: assegnati “Architetto/a italiano/a 2021” e “Giovane Talento dell’Architettura italiana 2021”Legge per l’architettura, Franceschini, “provvedimento necessario e indispensabile”Festa dell’Architetto 2021: Zaia, “il vostro è un importante impegno verso un futuro di sostenibilità”Festa dell’Architetto 2021: torna a Venezia il 5 novembreSuperbonus: Miceli, “mettere limiti su villette e unifamiliari è un errore da evitare”