Individuare e far conoscere le architetture del contesto alpino che si distinguono per la qualità di realizzazione e per il rapporto con il paesaggio. E’ questo l’obiettivo del bando promosso dall’associazione AAA - recentemente fondata dagli Ordini degli Architetti di Aosta, Belluno, Bolzano, Cuneo, Novara e VCO, Sondrio, Torino, Trento e Udine - per la selezione dei progetti che saranno oggetto di una mostra presente contemporaneamente nelle nove province dell’associazione.
Entro il 30 ottobre è possibile inviare all’associazione un massimo di tre progetti seguendo le indicazioni pubblicate sul sito: www.architettiarcoalpino.it
Una giuria qualificata,composta da Sebastiano Brandolini, Quintus Miller e Bernardo Bader, selezionerà un vincitore e una serie di progetti tra quelli ritenuti più rappresentativi che saranno oggetto della mostra.

-
Architetti Arco Alpino: il bando
Proclamati i vincitori del concorso architettonico “Torino fa scuola”
Costruire in quota è razionalità
Rigenerazione urbana, l'Italia candida Cuneo al concorso internazionale Europan
L’architettura del futuro alla Lub
Paesaggio svizzero
Liguria: 110 progetti per bando rigenerazione urbana Immobili: seconde case, si arriva fino a 15mila al mqSisma: proroga richieste contributi sisma 2018Eni Award: i vincitori per l'edizione 2022Biennale Architettura: Padiglione Italia 2023 al collettivo FosburyGrande Maxxi: approvati interventiPalazzo Marino e Agenzia del Demanio: accordo per la rigenerazione urbanaRoma Capitale: uso temporaneo immobili dismessiDimore storiche e Istituto credito sportivo: firmato accordoPrevisioni Commissione Ue: in Italia Pil in crescita al 2,9% nel 2022
Giovannini: Parlamento concluda esame legge rigenerazione urbanaTriennale: al via la XXIII Esposizione InternazionaleDemanio e Università Federico II: accordo di collaborazioneEconomia della Bellezza: vale 24,1% del PilEnergia: da Enea app per efficientamento edificiVienna: la città più gradevole del mondoMobilità: 73% degli italiani vorrebbe acquistare un veicolo elettricoAmbiente: PoliMI, calano abitanti in città Rigenerazione: Giovannini “obiettivo dei prossimi mesi”Lincei: riflettono sulle città
Salone del Mobile: i numeri dell’edizione 2022Comuni: 7 progetti per S. Anna di StazzemaCostruzioni: vola la produzionePnrr: 77% italiani chiede manutenzioneSisma Emilia Romagna: i numeri della ricostruzioneTransizione ecologica: guerra la acceleraBasilicata: nascono stati generali MediterraneoSalone del Restauro: torna a FerraraCantieri: online il portale che organizza il lavoro Bandiera Blu: a 210 Comuni il riconoscimento