Dare rilievo a figure professionali femminili che abbiano apportato importanti novità di interpretazione progettuale, teorica e pratica, al contesto economico, sociale e culturale in ambito architettonico. È l’obiettivo di “arcVision Prize - Women and Architecture”, il premio – giunto alla quarta edizione – istituito da Italcementi Group nel 2013: nei mesi scorsi è stata individuata una short list di 20 nominate, in base alle segnalazioni di un gruppo di advisor internazionali, mentre la premiazione delle vincitrici, abitualmente prevista all'i.lab Italcementi di Bergamo, quest’anno si terrà il 7 aprile presso il Teatro dell'Arte di Triennale Milano. Una scelta dettata dalla volontà di inserire questa iniziativa all’interno del grande contenitore della XXI Triennale.
La Giuria, tutta al femminile, è composta da professioniste di eccellenza, tra cui Shaikha Al Maskari (componente del Consiglio Direttivo Arab International Women's Forum-Aiwf) e Odile Decq. Il premio tende a privilegiare quelle autrici che operano in condizioni di particolare complessità, sia in riferimento agli ambiti di intervento progettuale che in termini di condizioni territoriali. Più dettagli su: www.arcvision.org

-
Un premio alla visione femminile
Comunicati Stampa

Professione e media

Sisma: proroga richieste contributi sisma 2018Eni Award: i vincitori per l'edizione 2022Biennale Architettura: Padiglione Italia 2023 al collettivo FosburyGrande Maxxi: approvati interventiPalazzo Marino e Agenzia del Demanio: accordo per la rigenerazione urbanaRoma Capitale: uso temporaneo immobili dismessiDimore storiche e Istituto credito sportivo: firmato accordoPrevisioni Commissione Ue: in Italia Pil in crescita al 2,9% nel 2022Giovannini: Parlamento concluda esame legge rigenerazione urbanaTriennale: al via la XXIII Esposizione Internazionale
Demanio e Università Federico II: accordo di collaborazioneEconomia della Bellezza: vale 24,1% del PilEnergia: da Enea app per efficientamento edificiVienna: la città più gradevole del mondoMobilità: 73% degli italiani vorrebbe acquistare un veicolo elettricoAmbiente: PoliMI, calano abitanti in città Rigenerazione: Giovannini “obiettivo dei prossimi mesi”Lincei: riflettono sulle cittàSalone del Mobile: i numeri dell’edizione 2022Comuni: 7 progetti per S. Anna di Stazzema
Costruzioni: vola la produzionePnrr: 77% italiani chiede manutenzioneSisma Emilia Romagna: i numeri della ricostruzioneTransizione ecologica: guerra la acceleraBasilicata: nascono stati generali MediterraneoSalone del Restauro: torna a FerraraCantieri: online il portale che organizza il lavoro Bandiera Blu: a 210 Comuni il riconoscimentoImprese: Istat, +2,4% fallimenti nel I trimestreSalone restauro Firenze: Mic partecipa con 19 eventi