La situazione di emergenza che tutti stiamo vivendo e le misure straordinarie adottate dal Governo per il contenimento dell’epidemia, fino a poche settimane fa impensabili, impongono al sistema ordinistico l’assunzione di responsabilità e azioni mai fino ad ora immaginate.
Per questo motivo il CNAPPC ha organizzato - per lunedì prossimo 23 marzo, alle ore 10.30, in modalità on line - un incontro informativo straordinario al quale è prevista la partecipazione di circa 250 rappresentanti degli Ordini.
Verrà fatto il punto sull’attività svolta congiuntamente con tutte le professioni Ordinistiche (RPT, CUP e Consigli Nazionali non aderenti a RPT e CUP) anche alla luce del Decreto Cura Italia.
Un apposito spazio sarà dedicato al question time.

-
CNAPPC: incontro straordinario con gli Ordini Territoriali
Comunicati Stampa

CUP, RPT: “Fondo perduto da aprire ai professionisti”
Covid-19 e il Mediterraneo: webinar dell'UMAR e del CNAPPC
Fase 3: Architettura e Scuola fondamentali per la ripresa
Dl Rilancio, Professionisti: "inaccettabile discriminazione nei nostri confronti"
Emergenza sanitaria e Covid-19: le indicazioni della RPT
RPT: sicurezza nei cantieri mobili
Italia e Albania: insieme per conservare patrimonio culturale
Assoimmobiliare-Ance: gruppo lavoro per riaperture cantieri
RPT: bene il Dl maggio su ecobonus e sismabonus
Dl Liquidità: le proposte della RPT
Musei: Franceschini “stiamo lavorando per riaperture il 18 maggio
Cup - RPT: più attenzione ai 2,3 milioni di professionisti
Protocollo MIT cantieri: le osservazioni critiche della RPT
Coronavirus, crollano gli ordini dell'industria a febbraio -4,4%
Oice: per la fase 2 regole cogenti e presidi sanitari
Shoa: una insanabile ferita dell’umanità Superbonus, Cessione del credito: Audizione del Presidente Miceli al SenatoCUBÂTI: presentato il progetto strategico per la ricerca e l’innovazione nel campo dell’edilizia sostenibileAbitare il Paese - La cultura della domanda: la quinta edizioneSisma 2016: presentazione della piattaforma GE.DI.SI.CUBÂTI: domani, 10 gennaio, Conferenza di presentazioneCarlottaXArchitettura: parte la terza edizione del PremioUIA Architecture & Children Golden Cubes Awards: al via l’edizione nazionaleSuperbonus: nota del CNAPPC e del CNI a InarcassaFesta dell’Architetto 2022: il decennale dei Premi
Il decreto Aiuti – quater: la modifica alla disciplina del SuperbonusCodice dei Contratti: gli emendamenti della RPTBottom Up! Spazi e contesti: l’edizione 2022CUBÂTI: manifestazioni d’interesse entro il 20 novembreSuperbonus: Il CNAPPC contrario alle recenti ulteriori modifiche del GovernoProtocollo d’Intesa Regione Marche, Architetti, Ingegneri: per una progettazione di qualitàGli Architetti PPC e l’Europa: i nuovi scenariSuperbonus e immobili parzialmente riscaldati: il computo dei massimali di spesa e delle spese effettivamente detraibiliSmart Ark Academy: presentata a Milano Digital WeekGiornata mondiale dell’Urbanistica: Miceli “Riforma non può più essere rinviata”
Governo: auguri di buon lavoro, mettere subito mano alla legge sull’ArchitetturaProtezione civile: esercitazione Sisma dello Stretto 2022Architetti in movimento: dall’Umbria all’Europa. Verso un nuovo BauhausFestival dell’Architettura Chieti FA2022 : all’insegna del New European BauhausSuperbonus: la sostituzione degli impianti di climatizzazione La Biennale dello Stretto: non solo un evento, ma un progetto culturaleBonus edilizi: la responsabilità solidale degli acquirenti Questionario sullo stato della professione di Architetto PPC: attivo fino al 31 ottobre Decreto aiuti bis, via libera a vetrate amovibili per verande e balconiSuperbonus, asseverazioni: il caso Deloitte