“La situazione del tutto inedita ed imprevedibile che ci stiamo trovando a vivere, mette a dura prova la tenuta dei cittadini, delle famiglie, dei professionisti e delle imprese. D’altro canto, nessuno avrebbe potuto prevedere lo sviluppo e l’entità di un problema che sta travolgendo il mondo intero. Abbiamo apprezzato la determinazione delle Sue posizioni e il rigore delle scelte. Rimane per noi ora, mentre siamo vicini ai più fragili e a coloro che combattono con la malattia, il bisogno di immaginare misure e supporto per tutti coloro – e tra i professionisti sono davvero molti - che si troveranno ad affrontare una ripresa estremamente complessa.”
Si apre così la lettera inviata dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte.
Scarica il testo integrale dal box "Allegati".

-
CNAPPC: lettera a Conte
Comunicati Stampa

CUP, RPT: “Fondo perduto da aprire ai professionisti”
Covid-19 e il Mediterraneo: webinar dell'UMAR e del CNAPPC
Fase 3: Architettura e Scuola fondamentali per la ripresa
Dl Rilancio, Professionisti: "inaccettabile discriminazione nei nostri confronti"
Emergenza sanitaria e Covid-19: le indicazioni della RPT
RPT: sicurezza nei cantieri mobili
Italia e Albania: insieme per conservare patrimonio culturale
Assoimmobiliare-Ance: gruppo lavoro per riaperture cantieri
RPT: bene il Dl maggio su ecobonus e sismabonus
Dl Liquidità: le proposte della RPT
Musei: Franceschini “stiamo lavorando per riaperture il 18 maggio
Cup - RPT: più attenzione ai 2,3 milioni di professionisti
Protocollo MIT cantieri: le osservazioni critiche della RPT
Coronavirus, crollano gli ordini dell'industria a febbraio -4,4%
Oice: per la fase 2 regole cogenti e presidi sanitari
Fair Work: il Vademecum per un lavoro equo e inclusivoGiornata della Memoria vittime della mafia: ricordare per promuovere legalità e giustizia CarlottaxArchitettura: allo studio Westway architects l’edizione 2023 Cara Casa: un Festival itinerante sui modi dell’abitare Emilia Romagna in “Festival”: con Rigenera Circolare Giornata Nazionale del Paesaggio: celebrarla significa celebrare la nostra storia Pritzker Prize 2023: a Sir David ChipperfieldConferenza Nazionale degli Ordini: il nuovo Codice dei Contratti e “Abitare il Paese” tra i temi di confrontoCUBÂTI: Premi per professionisti e imprenditori Abitare il Paese - La cultura della domanda: il 10 marzo lancio della nuova edizione
Nuovo Codice dei Contratti: focus il 10 marzoUcraina: ferma condanna del CNAPPC ad un anno dal conflittoSuperbonus/Decreto cessione crediti: le proposte della RPT SmartArkAcademy: presentazione agli Ordini degli Architetti PPC Sisma: Architetti "in Italia alto rischio, edilizia inadeguata" Sisma 2016: Castelli “i professionisti tecnici motore della ricostruzione”Codice Appalti: Tavolo delle libere professioni chiede di rinviare l’entrata in vigoreCrisi energetica, bonus edilizi: un incontro al Parlamento Europeo tra tecnici ed esperti ACE-CAE (Architect's Council Europe): una call su architetti e intelligenza artificialeShoa: una insanabile ferita dell’umanità
Superbonus, Cessione del credito: Audizione del Presidente Miceli al SenatoCUBÂTI: presentato il progetto strategico per la ricerca e l’innovazione nel campo dell’edilizia sostenibileAbitare il Paese - La cultura della domanda: la quinta edizioneSisma 2016: presentazione della piattaforma GE.DI.SI.CUBÂTI: domani, 10 gennaio, Conferenza di presentazioneCarlottaXArchitettura: parte la terza edizione del PremioUIA Architecture & Children Golden Cubes Awards: al via l’edizione nazionaleSuperbonus: nota del CNAPPC e del CNI a InarcassaFesta dell’Architetto 2022: il decennale dei PremiIl decreto Aiuti – quater: la modifica alla disciplina del Superbonus