Il Premio Architetto italiano nelle edizioni 2016 e 2017 è stato presentato nell’ambito del padiglione “Italy makes a difference”, allestito presso la BODW, Business of Design Week, che si è tenuta dal 7 al 9 dicembre 2017 presso il Convention and Exhibition Centre di Hong Kong. Il padiglione italiano, curato da Dario Curatolo, è stato allestito dall’ICE/ITA - Ministero dello sviluppo economico e inaugurato alla presenza di L. Sacchi, Coordinatore del Dipartimento Esteri del CNAPPC. Partner dell’iniziativa sono stati lo stesso CNAPPC; il Salone del Mobile di Milano; l’ADI, Associazione per il Disegno industriale; il Triennale Design Museum; Ceramics of Italy. Nel padiglione erano presenti marchi italiani di prestigio come Ducati, Lamborghini e Technogym. Il Lifetime Achievement Award è andato a Yohji Yamamoto, il World’s Outstanding Chinese Designer ad Alan Chan e il Design Leadership Award ad Adrian Zecha.

Comunicati Stampa

Professione e media

Assegnati premi Architetto italiano e Giovane talento 2017
Architetti giovani e affermati premiati al Maxxi
La Festa dell'Architetto 2017 ritorna al MAXXI
Festa dell’Architetto 2017 - Una legge per l’architettura
Festa dell’Architetto 2017, Consiglio Nazionale: “I bravi architetti vanno premiati”
Festa dell’Architetto 2017: “i bravi architetti vanno premiati”
Premi: Architetto Italiano e Giovane talento dell'Architettura 2017
Festa dell’Architetto 2017: scadenza il 9 ottobre per i Premi
Premi Architetto Italiano e Giovane Talento dell’Architettura 2017, come candidarsi
Festa dell'Architetto: al via i Premi Architetto Italiano e Giovane talento dell’Architettura 2017
Premi Architetto dell’anno e Giovane talento 2017
Fair Work: il Vademecum per un lavoro equo e inclusivoGiornata della Memoria vittime della mafia: ricordare per promuovere legalità e giustizia CarlottaxArchitettura: allo studio Westway architects l’edizione 2023 Cara Casa: un Festival itinerante sui modi dell’abitare Emilia Romagna in “Festival”: con Rigenera Circolare Giornata Nazionale del Paesaggio: celebrarla significa celebrare la nostra storia Pritzker Prize 2023: a Sir David ChipperfieldConferenza Nazionale degli Ordini: il nuovo Codice dei Contratti e “Abitare il Paese” tra i temi di confrontoCUBÂTI: Premi per professionisti e imprenditori Abitare il Paese - La cultura della domanda: il 10 marzo lancio della nuova edizione
Nuovo Codice dei Contratti: focus il 10 marzoUcraina: ferma condanna del CNAPPC ad un anno dal conflittoSuperbonus/Decreto cessione crediti: le proposte della RPT SmartArkAcademy: presentazione agli Ordini degli Architetti PPC Sisma: Architetti "in Italia alto rischio, edilizia inadeguata" Sisma 2016: Castelli “i professionisti tecnici motore della ricostruzione”Codice Appalti: Tavolo delle libere professioni chiede di rinviare l’entrata in vigoreCrisi energetica, bonus edilizi: un incontro al Parlamento Europeo tra tecnici ed esperti ACE-CAE (Architect's Council Europe): una call su architetti e intelligenza artificialeShoa: una insanabile ferita dell’umanità
Superbonus, Cessione del credito: Audizione del Presidente Miceli al SenatoCUBÂTI: presentato il progetto strategico per la ricerca e l’innovazione nel campo dell’edilizia sostenibileAbitare il Paese - La cultura della domanda: la quinta edizioneSisma 2016: presentazione della piattaforma GE.DI.SI.CUBÂTI: domani, 10 gennaio, Conferenza di presentazioneCarlottaXArchitettura: parte la terza edizione del PremioUIA Architecture & Children Golden Cubes Awards: al via l’edizione nazionaleSuperbonus: nota del CNAPPC e del CNI a InarcassaFesta dell’Architetto 2022: il decennale dei PremiIl decreto Aiuti – quater: la modifica alla disciplina del Superbonus