Si è conclusa l’11 maggio la quattordicesima edizione della Fiera Project Qatar di Doha che rappresenta la principale manifestazione organizzata nel paese per il settore delle infrastrutture, della progettazione e della costruzione.
La fiera, inaugurata l’8 maggio dal Ministro dello Sviluppo Economico del Qatar e da S.E. l’Ambasciatore d’Italia, ha visto la partecipazione del Consiglio Nazionale Architetti PPC con un suo stand allestito all’interno dell’Italian Pavilion - realizzato dall’ICE/ITA Italian Trade Agency (che fa parte della Trade Promotion Section dell’Ambasciata d’Italia in Qatar.
Durante la manifestazione il CNAPPC ha presentato, anche, la mostra ”Architecture Made in Italy. Italian Architecture Prize 2016” inaugurata il 10 maggio presso il Wajbah Ballroom dell’Hotel Intercontinental The Beach a Doha alla presenza di Pasquale Salzano, Ambasciatore d’Italia in Qatar; di Livio Sacchi, coordinatore del Dipartimento Esteri del CNAPPC; di Palma Libotte, Italian Chamber of Commerce in Qatar e di Domenico Catania, GO Esteri del CNAPPC.
In occasione dell’inaugurazione è stato presentato, in anteprima, lo Yearbook 1, selezione dei progetti partecipanti al premio realizzata in occasione della Festa dell’Architetto 2016 e curata da Alessandra Ferrari, coordinatrice Dipartimento Promozione della Cultura Architettonica e della figura dell’Architetto.
Di seguito la galleria fotografica, che documenta le giornate, realizzata dagli architetti Livio Sacchi e Domenico Catania.

-
L’architettura italiana in mostra alla Fiera Project Qatar di Doha
Concorso di progettazione nuove scuole: pubblicato Avviso di rettifica“Aiuti bis”/Fondo progettazione: accolta la nostra proposta di prorogaAccesso al credito e opportunità: il panel della seconda giornata della Conferenza Nazionale degli OrdiniCodice della Ricostruzione: un panel alla Conferenza Nazionale degli OrdiniConcorso di progettazione nuove scuole: proroga di venti giorniOsservatorio CNAPPC sullo stato della Professione in Italia: la parola agli Architetti PPCNovarArchitettura: torna la rassegna biennaleRomAfrica Film Festival 2022: proiettato il documentario “Il Mali e Fabrizio Carola”Futura, l’Italia per la Scuola di domani: una iniziativa storicaCrediti d’imposta: l’appello del Tavolo dei liberi professionisti architetti ed ingegneri
ANCE: il Presidente Miceli ha incontrato la neopresidente BrancaccioSuperbonus, crediti: subito incontro con leader politici per sbloccoPremio Federico Maggia 22: il vincitoreArchitetti: le iniziative internazionaliCentro Servizi, Ricerche e Sviluppo: lo stato dell’arte5 giugno - Giornata Mondiale dell’AmbienteCultura e creatività: i prossimi bandi del MIC2022 Anno Europeo dei Giovani: le iniziative in campo Casa Italia, Demanio: Architetti, CNAPPC “ bene nuova Convenzione” PNRR: Fondo impresa femminile
Ucraina: forte solidarietà degli Architetti PPCL’Osservatorio 2022 sulle Province italiane: ultimato il reportBiennale Internazionale di Architettura Barbara Cappochin: al via la X edizionePINQuA: il contributo del CNAPPC e degli Ordini TerritorialiCittà: vanno rinnovate le strategie di riqualificazionePolitiche europee: le sfide e le opportunità per i territori e per i professionistiPremio EcoTechGreen: i vincitori della terza edizioneGiornata Mondiale della Terra: “Invest in Our Planet”CODEWAY: la partecipazione del CNAPPCCasa Italia e Agenzia del Demanio: accordo su interventi immobili strategici