L’assemblea della Federazione Ordini Architetti del Veneto – Foav – quest’anno si è svolta nel Feltrino e in particolare nella storica fabbrica della Birreria Pedavena: un luogo molto significativo, scelto dal Consiglio dell’Ordine degli Architetti PPC di Belluno per il contributo di questa attività produttiva alla promozione culturale e turistica del territorio.
Oltre cento gli architetti presenti provenienti da tutte le province venete che hanno partecipato ai lavori aperti dalla relazione del presidente della Federazione Alfonso Mayer. Dopo l’approvazione del bilancio sono stati illustrati i lavori e gli obiettivi delle diverse commissioni FOAV e le prospettive di collaborazione tra gli Ordini veneti e lo Iuav. Particolarmente rilevante l’intervento del prof. Francesco Doglioni che, nel 40° anniversario del terremoto in Friuli, ha ripercorso le fasi della ricostruzione del Duomo di Venzone ricordando l’impegno di tante persone e l'importante lavoro degli architetti per fare rivivere questo gioiello architettonico.
In conclusione, il consigliere nazionale bellunese Franco Frison recentemente riconfermato e il nuovo presidente del Cnappc Giuseppe Cappochin hanno presentato gli obiettivi dei gruppi di lavoro, tra i quali il riuso e i contratti pubblici.

-
Assemblea della Federazione Veneta
Comunicati Stampa

Professione e media

Fair Work: il Vademecum per un lavoro equo e inclusivoGiornata della Memoria vittime della mafia: ricordare per promuovere legalità e giustizia CarlottaxArchitettura: allo studio Westway architects l’edizione 2023 Cara Casa: un Festival itinerante sui modi dell’abitare Emilia Romagna in “Festival”: con Rigenera Circolare Giornata Nazionale del Paesaggio: celebrarla significa celebrare la nostra storia Pritzker Prize 2023: a Sir David ChipperfieldConferenza Nazionale degli Ordini: il nuovo Codice dei Contratti e “Abitare il Paese” tra i temi di confrontoCUBÂTI: Premi per professionisti e imprenditori Abitare il Paese - La cultura della domanda: il 10 marzo lancio della nuova edizione
Nuovo Codice dei Contratti: focus il 10 marzoUcraina: ferma condanna del CNAPPC ad un anno dal conflittoSuperbonus/Decreto cessione crediti: le proposte della RPT SmartArkAcademy: presentazione agli Ordini degli Architetti PPC Sisma: Architetti "in Italia alto rischio, edilizia inadeguata" Sisma 2016: Castelli “i professionisti tecnici motore della ricostruzione”Codice Appalti: Tavolo delle libere professioni chiede di rinviare l’entrata in vigoreCrisi energetica, bonus edilizi: un incontro al Parlamento Europeo tra tecnici ed esperti ACE-CAE (Architect's Council Europe): una call su architetti e intelligenza artificialeShoa: una insanabile ferita dell’umanità
Superbonus, Cessione del credito: Audizione del Presidente Miceli al SenatoCUBÂTI: presentato il progetto strategico per la ricerca e l’innovazione nel campo dell’edilizia sostenibileAbitare il Paese - La cultura della domanda: la quinta edizioneSisma 2016: presentazione della piattaforma GE.DI.SI.CUBÂTI: domani, 10 gennaio, Conferenza di presentazioneCarlottaXArchitettura: parte la terza edizione del PremioUIA Architecture & Children Golden Cubes Awards: al via l’edizione nazionaleSuperbonus: nota del CNAPPC e del CNI a InarcassaFesta dell’Architetto 2022: il decennale dei PremiIl decreto Aiuti – quater: la modifica alla disciplina del Superbonus